Doccette di ogni dimensione, materiale e forma da AQUAELITE

Le doccette AQUAELITE sono disponibili con diverse finiture e getti: energizzante, pioggia e soft. La scelta della doccetta può sembrare banale, ma in realtà non lo è.
Ecco tutto ciò che bisogna sapere a riguardo.
La doccetta è un elemento di arricchimento funzionale da sfruttare insieme al soffione doccia e/o ai getti laterali idromassaggio, per vivere un momento di totale benessere grazie alla sensazione di tepore offerto dall’acqua. La doccetta è oltretutto un’ottima alleata quando si tratta di mantenere pulito il box doccia perché la sua mobilità consente di raggiungere gli spazi più difficili e scomodi come gli angoli, ma anche agevolare e facilitare l’igiene di bambini e anziani.
Le doccette AQUAELITE
La principale distinzione da fare quando si parla di doccette riguarda il getto: plurigetto o monogetto.
Le doccette a più getti offrono un’esperienza piacevole e seducente grazie alla possibilità di cambiare le modalità di discesa dell’acqua in pioggia, soft o energizzante.
In moltissimi casi però la doccetta viene abbinata a set doccia completi di presa acqua e supporto fisso o orientabile, oppure alla colonna doccia. Dato che questi ultimi sono già dotati delle diverse modalità di getto sopra descritte aggiungere una doccetta monogetto è la soluzione ottimale per completare il box doccia di tutte le sue componenti, perché la possibilità di erogare l’acqua con getti diversi è già stata demandata dal soffione principale.
Il secondo step per la scelta della doccetta ideale è tenere conto di altri fattori tecnici e stilistici, che influiscono significativamente sull’intero progetto:
- Il materiale: AQUAELITE propone doccette in ottone, ABS e acciaio inox 316L. Tutti e tre sono ottimi materiali perché solidi e performanti, in più aiutano a mantenere nel tempo le caratteristiche iniziali. L’ABS nello specifico, rende il prodotto più leggero e maneggevole, riducendo il costo di produzione. A completare l’offerta il silicone, ottima materia prima che viene utilizzata per la realizzazione degli ugelli da cui fuoriesce l’acqua: la sua capacità di resistere meglio all’accumulo di calcare e alle alte temperature che può raggiunge l’acqua, sono state le determinanti nella scelta.
- Il design: il bagno è diventato sempre di più il luogo della cura di sé e del relax. Quando si parla di questo spazio è imprescindibile tenere in considerazione l’estetica. Per ricaricare le energie tra queste mura si devono conciliare le emozioni positive con l’equilibrio di forme, del colore delle finiture, e anche delle dimensioni degli elementi. Complessivamente si deve porre molta attenzione alla coordinazione di tutto l’arredo bagno.
- L’esigenza da soddisfare: il desiderio e l’utilizzo che si vuole fare della doccetta aiuterà sicuramente a schiarire le idee su quella che fa per il proprio bagno. Se lo scopo è abbinarla alla colonna doccia oppure al soffione doccia già scelto, si dovrà valutare quali sono le tipologie di getto d’acqua già presenti in questi elementi, ed eventualmente, andare a completare con un getto differente presente nella doccetta.
- Le misure: AQUAELITE propone le seguenti dimensioni e diametri: 22x22 mm, 30x22 mm, 35x22 mm, ø 23 mm, ø 40 mm, ø 140 mm.
- Il tipo di attacco.
- Le forme: quadrato, ovale e rotondo.
- Le finiture: cromo, oro, bianco opaco, nero opaco, acciaio spazzolato.
Le doccette AQUAELITE sono disponibili anche con supporto scorrevole, in modo da poter essere posizionate all’altezza che si preferisce o per essere utilizzate a mano. Oltre a essere regolabili, le barre saliscendi a muro AQUAELITE sono disponibili in diverse misure, tutte adattabili a qualsiasi ambiente e a ogni serie di miscelatore.
Ogni modello è disponibile in diverse finiture per un perfetto equilibrio estetico e per una migliore armonia con gli altri elementi di arredo.
Il team AQUAELITE è sempre disponibile per dare consigli tecnici e di design e far toccare con mano la qualità dei prodotti presso lo showroom.